
Per il settore turistico attualmente le imprese pugliesi possono contare su una importante agevolazione: il Titolo II settore Turismo 2018.
L'agevolazione consiste in un contributo in conto impianti determinato sul montante degli Interessi di un finanziamento concesso da un Soggetto Finanziatore che non potrà superare:
Oltre a tale aiuto è previsto un ulteriore 20% a fondo perduto da calcolarsi sul totale dell'investimento.
Ciò significa che le imprese dovranno autonomamente stipulare dei contratti di mutuo per la realizzazione degli investimenti e, all'ottenimento della delibera di concessione del prestito potranno presentare, direttamente attraverso l'istituto di credito convenzionato, la domanda pee la concessione dell'agevolazione.
Tale agevolazione, una volta concessa, sarà scomputata direttamente e portata in diminuzione dell'importo della rata da pagare per la restituzione del mutuo.
Le spese ammesse a contributo sono:
In caso di acquisto di un immobile, sono ammissibili esclusivamente i costi di acquisto da terzi, purché la transazione sia avvenuta a condizioni di mercato.
Le agevolazioni saranno calcolate, indipendentemente dall’ammontare del progetto ammissibile, su un importo finanziato massimo di:
Il contributo aggiuntivo in conto impianti del 20% dell’investimento potrà avere un importo massimo di:
Un utile strumento per aiutare la crescita dell'offerta Turistica della nostra splendida Puglia