Al via la terza edizione di “Natale nelle Grotte”, uno degli eventi più sorprendenti legati al Natale mai organizzati, che si terrà dal 5 dicembre 2015 al 12 gennaio 2016 nel suggestivo scenario delle Grotte di Castellana.
Ha preso il via il 5 Dicembre nell’ancestrale scenario delle Grotte di Castellana in Puglia, la terza edizione di uno degli eventi natalizi più suggestivi d’Italia, Natale nelle Grotte, che quest’anno vedrà esibirsi anche quattro grandi della musica italiana: Eugenio Finardi, Claudio Baglioni, Simone Cristicchi e Stefano Bollani.

Infatti si alterneranno sul palcoscenico naturale de La Grave, la prima delle caverne che si incontrano immergendosi nel complesso di cavità sotterranee, Eugenio Finardi stesso (12 dicembre) con “Dal Profondo”, uno spettacolo unico concepito in esclusiva per le Grotte di Castellana; Claudio Baglioni (18 dicembre) con “Per Incanto e per amore”, un concerto di brani studiati appositamente per lo speciale contesto che ospiterà l’esibizione; Simone Cristicchi (3 gennaio) con lo spettacolo “Viaggi e storie di un fabbricante di canzoni”, un viaggio nel repertorio quasi sconfinato di un artista inimitabile e Stefano Bollani (8 gennaio) con l’imprevedibile “Arrivano gli alieni”, in cui il maestro si cimenta per la prima volta anche come cantante e autore di testi.
La Grave grazie alla sua acustica, è una location ideale per performance musicali particolarissime e durante questo mese ospiterà anche Wanted Chorus, uno dei cori gospel più amati (26 dicembre), lo spettacolo aereo sotterraneo Hell in the Cave (5 e 11 dicembre), unico al Mondo, ispirato all’Inferno della Divina Commedia e Med-ea (13 dicembre e 10 gennaio), una performance dedicata all’omonimo personaggio della mitologia greca.
Ovviamente non mancheranno appuntamenti per i più piccoli, come il Teatro casa di Pulcinella (8 dicembre, 1 e 5 gennaio) e momenti di alta spiritualità come la celebrazione della Messa della natività il 23 dicembre alle 23.30.
I biglietti sono in prevendita nei punti vendita autorizzati o sul sito internet www.ticketone.it e il 30% del costo di ciascun biglietto verrà destinato alla tutela e alla conservazione del patrimonio carsico castellanese
Per maggiori informazioni visitate il sito www.grottedicastellana.it