
Il Senato ha approvato definitivamente la legge di Bilancio che contiene anche il rinnovo del Bonus Stradivari per il 2018.
Un bonus sotto forma di sconto sul prezzo di acquisto per strumento musicali riservato agli studenti di musica che frequentano licei musicali, corsi preaccademici, corsi del precedente ordinamento e corsi di diploma di I e di II livello dei conservatori di musica, degli istituti superiori di studi musicali.
L'agenzia delle Entrate in un suo provvedimento ha analiticamente elencato gli istituti riconosciuti per beneficiare dell'agevolazione.
Il bonus si sostanzia in uno sconto che può raggiungere il 65% del prezzo dello strumento per un massimo di € 2.500,00.
Il fornitore di contro avrà un credito di imposta pari allo sconto praticato allo studente.
Un nuovo strumento per promuovere ed aiutare la formazione musicale in Italia.
Le modalità di erogazione del Bonus sono le stesse del 2017, è stato solo ridotto il finanziamento che è di 10 milioni di euro (nel 2017 erano 15). In sostanza tutti gli studenti iscritti nei Conservatori, negli ex Pareggiati, negli enti abilitati a rilasciare titoli Afam (Civica Milano, Fiesole, Siena jazz, St. Louis di Roma e Cpm di Milano) e nei licei musicali acquistando uno strumento musicale nuovo avranno diritto a un contributo del 65% sul prezzo fino a un massimo di euro 2.500. Per esempio, se lo strumento costa euro 3.000 avranno un "bonus" di euro 1.950.
Il provvedimento entrerà in vigore il 1° gennaio 2018 e sarà operativo solo dopo l‘emanazione del decreto attuativo dell‘Agenzia delle Entrate. Il Bonus Stradivari è stato introdotto dal 2016 grazie all‘impegno dell‘on. Raffaello Vignali. Ricordiamo che Dismamusica ha raccolto oltre 25.000 firme a sostegno del rinnovo del Bonus per il 2018, incidendo in tal modo sulla decisione del Governo di confermare il Bonus, che il primo schema di Legge di Bilancio non prevedeva più.
E' un contributo sottoforma di sconto al momento dell'acquisto pari al 65% del prezzo finale, per un massimo di euro 2.500; usufruibile dal cliente per l'acquisto di uno strumento musicale nuovo, coerente con il corso di studi.
Lo studente in possesso dei requisiti , per richiedere l'applicazione dello sconto del 65% sul prezzo di acquisto del nuovo strumento musicale coerente o affine e complementare al corso di studi, deve per prima cosa richiedere alla scuola, il rilascio gratuito di una apposita documentazione, ossia:
Il certificato d'iscrizione è quindi il documento necessario per richiedere il bonus stradivari e deve essere rilasciato in duplice copia:
Proroga per il 2018 del contributo per l’acquisto di strumenti musicali : Prot. n. 60401/2018