Il tutto è previsto dal Dpcm approvato dal governo con le norme sugli spostamenti e sulle riaperture.

... gli spettacoli aperti al pubblico in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche e in altri spazi anche all’aperto restano sospesi fino al 14 giugno 2020. Dal 15 giugno 2020, detti spettacoli sono svolti con posti a sedere preassegnati e distanziati e a condizione che sia comunque assicurato il rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro sia per il personale, sia per gli spettatori, con il numero massimo di 1000 spettatori per spettacoli all’aperto e di 200 persone per spettacoli in luoghi chiusi, per ogni singola sala. Le regioni e le province autonome possono stabilire una diversa data, in relazione all’andamento della situazione epidemiologica nei propri territori. L’attività degli spettacoli è organizzata secondo le linee guida di cui all’allegato 9. Restano sospesi gli eventi che implichino assembramenti in spazi chiusi o all’aperto quando non è possibile assicurare il rispetto delle condizioni di cui alla presente lettera; restano comunque sospese le attività che abbiano luogo in sale da ballo e discoteche e locali assimilati, all’aperto o al chiuso, le fiere e i congressi...

Un provvedimento che non esclude la possibilità per le singole regioni di anticipare la data del 15 giugno «in relazione all'andamento della situazione epidemiologica nei propri territori». 

Ma come e con quali limiti si potrà tornare a vedere un film o ascoltare un gruppo musicale?

- Negli spazi al chiusi non potranno esserci più di 200 persone, 1.000 negli spazi all'aperto

- Sono previsti posti a sedere preassegnati.

- Obbligatoria la distanza di almeno un metro tra gli spettatori.

- La riapertura è prevista il 15 giugno.

Posti a sedere preassegnati e distanziati nel rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro, per il personale e per gli spettatori come spiegato nell'allegato 9, relativo agli spettacoli dal vivo e ai cinema del Dpcm.

Questi i 13 punti fondamentali da rispettare:

Documenti regione Puglia:

Allegato DPCM: http://www.governo.it//files/Dpcm_20200517

Allegato per le riaperture di tutte le attività: PDF Emergenza covid 19